Il bungee jumping una grande esperienza
Raggiunto il Valgadena Bungee Center, ci rechiamo al baracchino dedicato alle iscrizioni. Ci portano quindi alla zona di lancio vera e propria dove per prima cosa controllano l’attrezzatura e procedono con l’imbragatura. Si passa poi alla fase in cui viene spiegata la dinamica del lancio vero e proprio e si raggiunge la base jumping.
Una volta avvicinata al bordo mi chiedo: ‘ma davvero devo lanciarmi da qua?’. Ma poi decido di lasciarmi andare e mi butto: la sensazione provata è fantastica, una scarica di adrenalina impressionante che difficilmente riproverò in altre esperienze. Purtroppo però, dopo un paio di dondolamenti, è già ora di tornare su e, una volta recuperata sarei già pronta per rituffarmi. I piani però organizzati non ci permettevano un nuovo lancio e quindi, dopo aver aspettato che anche le altre mie amiche si buttassero, siamo tornate verso casa, stanchissime ma molto contente.
Ci rimarrà nel cuore questo centro di lancio, per via dello staff molto competente, della location particolare e di un’atmosfera di allegria generale: c’erano infatti gruppi di amici che festeggiavano compleanni, coppie che celebravano anniversari, insomma, ognuno era lì per ricordare attimi speciali.
Un altro centro consigliato, ma che noi non abbiamo scelto perché poco comodo da Bologna, è il Bungee Center Salle in Abruzzo o il Bungee Center di Biella, anche questo scartato perchè più distante dal capoluogo emiliano. Quest’ultimo vanta il fatto di essere il primo centro ad organizzare bungee jumping in Italia, è attivo infatti fin dal 1994.