Una metrica complessa

Cos’è Google Analytics e perché è così importante
Google Analytics è una piattaforma di analisi dati messa gratuitamente a disposizione dall’azienda di Mountain View, che permette al webmaster di analizzare una serie di numeri e di statistiche relative al sito web o all’e-commerce. Tale strumento diventa di un’importanza cruciale quando si devono progettare le campagne di marketing e di advertising, perché consente di studiare in modo profondo il proprio target, e di vedere nel concreto quanto rendono le pagine dell’e-commerce. Nello specifico, Analytics comunica all’esperto tutto ciò che c’è da sapere riguardo la provenienza geografica degli utenti che visitano il sito, la loro età, e le pagine che visitano più di frequente. Questi dati, in mano al web marketer esperto, possono diventare un’arma decisiva nella corsa al successo su Google: per questo motivo, sarà indispensabile rivolgersi ad un’agenzia di comunicazione che abbia una reale esperienza in merito ad Analytics.
L’importanza della frequenza di rimbalzo
Analytics risulta fondamentale soprattutto per via di un dato che è in grado di misurare con precisione matematica: la frequenza di rimbalzo, nota anche come bounce rate. In pratica, tale frequenza misura la velocità con cui gli utenti che giungono sull’e-commerce dell’azienda abbandonano le sue pagine. Il parametro del bounce rate si alza quando gli utenti abbandonano velocemente l’e-commerce, e si abbassa quando invece rimangono sul sito a lungo: questa metrica serve per capire le pagine che spingono gli utenti alla fuga, e quelle che invece dimostrano di apprezzare. Utilizzando tale frequenza, l’esperto di Analytics sarà in grado di capire quali pagine devono essere modificate, e le pagine che invece possono fungere da esempio per le modifiche.